Introduzione-Chiara Vettorazzi - Supervisore Herbalife
Reynolds Hughes adottò il sistema del “network marketing” per la distribuzione, l’azienda attirò migliaia di distributori che vendevano i prodotti porta-a-porta od attraverso il passa-parola, senza utilizzare quindi i tradizionali canali distributivi della vendita al dettaglio.
Lo slogan “Vuoi Perdere Peso? Chiedimi Come!” (originariamente “Lose Weight Now, Ask me How”) divenne un tema costante di marketing per i distributori, evidenziato su spille, manifesti e poster.
I metodi di reclutamento includevano seminari in cui i distributori stessi fornivano testimonianze sulla loro esperienza di perdita di peso ottenuta utilizzando le soluzioni Herbalife ed una lettera con la firma di Hughes.
Nel 1982 Herbalife raggiunse un volume di vendite pari a 2 milioni di dollari statunitensi e si estese in Canada.
Nel 1985 il procuratore generale della California ha denunciato l’azienda, contestando la falsità delle dichiarazioni in merito all’efficacia dei prodotti venduti. Resta celebre la frase con cui Mark Hughes si rivolse in aula ai suoi accusatori (esponenti di alcune case farmaceutiche, medici, nutrizionisti, ecc.): “Voi sicuramente siete più esperti di me per quel che riguarda la nutrizione e avete pieni titoli per consigliare come perdere peso; ma ditemi: se siete così esperti di nutrizione, come mai siete tutti in evidente sovrappeso?”
Nel 1986 Herbalife divenne un’azienda a partecipazione pubblica quotata al NASDAQ e nel 1986 raggiungeva 1 miliardo USD di volume di vendita annuale.
Mark Hughes morì all’età di 44 anni. L’autopsia eseguita nel Los Angeles County Coroner dichiarò che la morte dell’imprenditore fu causata da una overdose di farmaci assunti per curare una malattia polmonare (Mark era stato dimesso dall’ospedale e nonostante il parere contrario dei medici che consigliavano di stare a riposo, volle ugualmente partecipare ad un evento internazionale per parlare ai “suoi” distributori). L’azienda continuò comunque la sua crescita nonostante la morte del fondatore e nel 2002 fu acquistata da J.H. Whitney & Company e Golden Gate Capital per 685 milioni USD e tornò ad essere a capitale privato.
Nell’aprile 2003 Michael O. Johnson divenne amministratore delegato di Herbalife dopo 17 anni di carriera nella The Walt Disney Company, dove per gli ultimi 3 anni ricoprì il ruolo di presidente. Il 16 dicembre 2004, l’azienda ha avuto un’offerta pubblica iniziale al NYSE di 14.500 000 azioni a $ 14/azione. Nel 2004 il volume di vendita annuale riportava 1.3 miliardi USD. Nell’aprile 2005 l’azienda celebrò il 25esimo anniversario della fondazione con un evento di 4 giorni a cui parteciparono circa 35.000 distributori da tutto il mondo. Ad agosto 2005 il Dott. Steve Henig divenne direttore del centro medico scientifico, responsabile per la ricerca e lo sviluppo dei prodotti.
Il 1º giugno 2017 Herbalife ha nominato Richard Goudis nuovo chief executive (Ceo) al posto di Michael Johnson, che diventerà presidente esecutivo della società dei prodotti per la cura del corpo e per il controllo del peso.
Nel 1994 il fondatore Mark Hughes creò la Herbalife Family Foundation (HFF), una fondazione no-profit che si occupa di migliorare le condizioni di vita dei bambini che hanno problemi in famiglia e di salute e supporta le loro famiglie fornendogli prodotti nutritivi. Inoltre, la HFF partecipa spesso in caso di disastri naturali all’opera di sostegno a favore di vittime e soccorritori.
Nel 2005, la fondazione ha introdotto il programma casa Herbalife per aiutare attraverso la fornitura di prodotti nutritivi diverse strutture di carità a sostegno dell’infanzia. Il programma supporta più di 70 strutture in 6 continenti.
La gamma di prodotti Herbalife include prodotti sia per la nutrizione interna: frullati, snack proteici, integratori nutrizionali, energetici, prodotti per il fitness, sia per la nutrizione esterna: cura della pelle, detergenti, creme idratanti, prodotti anti-età e profumi.
Il frullato “Formula 1”, un sostituto del pasto a base di proteine nobili di soia, è il prodotto di punta dell’azienda ed è stato uno dei primi ad essere commercializzato. La gamma include inoltre prodotti per esigenze specifiche per il benessere del sistema cardiovascolare, digestivi e per la cura della pelle. Alcuni prodotti sono adatti a vegetariani, kosher or ḥalāl ed Herbalife fornisce testimonianze ed informazioni da professionisti in salute come parte del marketing dei prodotti. Dalla seconda metà del 2011 sono anche commercializzati prodotti senza glutine.
Secondo il rapporto 2009-10K, molti dei prodotti per il controllo del peso, nutrizionali e cura della persona sono prodotti da aziende di terze parti o prodotti presso i centri di proprietà Herbalife in Cina e in Messico. Molti altri sono prodotti invece negli Stabilimenti di Lake Forest, California. Herbalife sta al momento facendo modifiche a Stabilimenti di recente acquisizione in modo da aumentare la produzione.
Nell’ottobre 2010, Herbalife organizzò una cerimonia a Hangsha, Khanh Hoa Province, Viet Nam per celebrare il nuovo polo di estrazione botanica, per ottenere polveri e composti naturali che trovano impiego nei suoi prodotti di nutrizione interna ed esterna. Questo nuovo stabilimento è entrato in attività nella seconda metà del 2011 ed acquista i generi botanici direttamente dai contadini della provincia di Hunan, della Cina e di altre regioni, eseguirà i processi di estrazione e conversione e fornirà questi semilavorati direttamente ai siti Herbalife situati a Suzhou in Cina e a Lake Forest in California, e ad altri produttori nel mondo. Il nuovo stabilimento produrrà estratti da piante di tè, guaranà, camomilla, broccoli e mirtilli tra gli altri che trovano impiego in molti dei suoi prodotti.
Herbalife è un’azienda che utilizza i sistemi di distribuzione denominato multi-level marketing o Network marketing. In Italia questa tipologia di distribuzione è equiparata dal punto di vista fiscale e legale alla vendita diretta. Questo modello permette ai distributori di ottenere guadagni sia dalla vendita che da commissioni sulle vendite dei cosiddetti distributori in downline. Herbalife Italia S.p.A. è iscritta ad organi di tutela del Consumatore e del Distributore come Avedisco e Federsalus.
1980 – Mark Hughes lancia Herbalife vendendo il primo prodotto Herbalife per il controllo del peso, direttamente dal baule della sua auto.
1982 – Herbalife diventa internazionale approdando in Canada, il primo delle varie decine di mercati che si aggiungeranno. Le vendite già raggiungono due milioni di dollari e continuano a crescere.
1986 – Herbalife è quotata al NASDAQ. Jim Rohn porta in Herbalife la carica della sua filosofia motivazionale. Vengono introdotti due nuovi gusti di Formula 1: Cacao e Fragola.
1988 – L’Azienda si espande a livello internazionale con incredibile velocità, al punto che vengono organizzate quattro “Extravaganza” nel mondo, con eventi negli Stati Uniti, Regno Unito, Australia e Canada.
1992 – Vengono lanciati prodotti rivoluzionari e le vendite mensili balzano da 3,1 a 21 milioni di dollari.
1994 – Mark Hughes crea l’Herbalife Family Foundation*, un ente benefico impegnato a fare in modo che i bambini di tutto il mondo possano sperare in un futuro migliore.
1996 – Herbalife International raggiunge il traguardo di 1 miliardo di dollari e festeggia il trasloco nella nuova sede in un grattacielo di Century City, in California.
1998 – All’Extravaganza USA di Orlando vengono lanciati 19 nuovi prodotti, accolti entusiasticamente da migliaia di partecipanti. Herbalife registra inoltre il suo record di bonus pagati ai Distributori: 16 milioni di dollari.
2000 – Herbalife festeggia il suo 20° compleanno con una forza di vendita di oltre un milione di Distributori che vendono più di 100 prodotti di Nutrizione Interna ed Esterna in 50 nazioni.
2003 – Le vendite Herbalife raggiungono la soglia di 1,2 miliardi e continuano a crescere nelle 58 nazioni in cui opera. Viene inaugurato il Laboratorio “Mark Hughes” per la Nutrizione Cellulare e Molecolare, si formano il Comitato Scientifico e il Comitato Medico Herbalife… e fanno il loro debutto altri prodotti innovativi.
2004 – Herbalife lancia ShapeWorksT ed entra in borsa. Con la collaborazione di scienziati di fama mondiale, Herbalife immette sul mercato ShapeworksT, il rivoluzionario approccio al controllo del peso. E’ la più imponente iniziativa mai intrapresa dall’azienda e apre la strada ad un successo senza precedenti. L’anno si conclude nel migliore dei modi, con l’offerta pubblica delle azioni Herbalife nel prestigioso listino del NYSE (New York Stock Exchange – Wall Street).
2005 – 25° Anniversario di Herbalife! Da 25 anni aiutiamo le persone a cambiare la propria vita con il benessere e la felicità.
2006 – Herbalife approda in Malaysia, Costa Rica e Perù. Herbalife sponsorizza atleti olimpionici e professionisti in Stati Uniti, Giappone e Australia. Lancio della linea Skin Activator.
2007 – Herbalife arriva in El Salvador e Zambia; Lancio della bevanda isotonica H3O Pro.
2008 – Herbalife arriva in Romania, Guatemala, Honduras, Nicaragua ed Ecuador. Studi clinici condotti all’UCLA’ negli Stati Uniti e all’Università Ulm in Germania dimostrano l’efficacia di Formula 1 e dell’Integratore Proteico in polvere nelle formulazioni per Stati Uniti e Europa. Herbalife sponsorizza diversi atleti, la nazionale cinese di ciclismo, il pilota IndyCar Townsend Bell, l’Organizzazione giovanile americana gioco calcio (AYSO) e la squadra di calcio italiana dell’Inter. La sede centrale viene trasferita a L.A. Live al centro di Los Angeles, in California.
2009 – Herbalife apre in Vietnam e Paraguay. Vengono introdotti miglioramenti nel Piano Marketing, con la creazione di un nuovo livello: Qualified Producer. Aquistato un impianto di produzione nella California del Sud per il potenziamento dello sviluppo dei prodotti e della catena di approvvigionamento. Herbalife perde l’amico di lunga durata jim Rohn – filosofo del commercio e motivatore (1930-2009). Lancio in Europa della Barretta Formula 1.
2010 – Nel 2010 abbiamo celebrato 30 anni di continui successi nel cambiare la vita delle persone. Il sogno di un uomo che voleva aiutare le persone a perdere peso senza pericoli e a migliorare la propria condizione economica si è trasformato in una grande azienda internazionale.
2011 – Herbalife raggiunge il record di $ 5.4 miliardi nelle vendite al dettaglio. Vengono avviati nove programmi HFF Casa Herbalife in tutto il mondo. Si ha il lancio dell’Herbal Aloe concentrato, gusto mango e della Linea Herbalife24, la prima gamma di prodotti nutrizionali che supporta gli atleti attraverso le 24 ore del giorno.
2012 – Herbalife apre in Slovenia e in Ungheria. Herbalife in Korea vince il premio 2012 come Marchio più affidabile nella categoria alimenti per la salute funzionale. Inoltre Herbalife Italia celebra i suoi 20 anni di attività dedicati a prendersi cura del tuo benessere.
2013 – Herbalife diventa Partner Nutrizionale Ufficiale di Cristiano Ronaldo. Herbalife sponsorizza gli atleti Arianna Errigo, Gianluigi Quinzi, Valentino Gallo e la squadra di basket Virtus Roma. Herbalife approda in Cambogia, Kirghizistan e Azerbaigian.
2014 – Herbalife lancia SKIN la nuova linea di nutrizione esterna. Oggi, Herbalife continua a crescere con sedi in più di 90 Paesi nel mondo.
2015 – Herbalife celebra il suo 35° anniversario.
2016 – Apre in Italia il secondo Herbalife Experience Center a Sesto San Giovanni (Mi).
2017 – Herbalife Italia celebra i 25 anni di attività.
Questa è la Storia di Herbalife… e non finisce qui!!!